CASALE-FOSSANESE DEL 1996un precedente raccontato da Fabio Mignone In gioco non c'era solamente una partita in quel Aprile del 1996, passava da quella gara la voglia di riemergere di un Casale sprofondato nell' anonimato ad Agosto del 1993; tre anni di Eccellenza erano davvero tanti, riflettori e quotidiani nazionali lontani, pareva davvero la volta buona per ritornare almeno in serie D. L'ostacolo da superare si chiamava Fossanese ed era veramente squadra di tutto rispetto, l'ex juventino Burgato, il bomber Capobianco, l'ex nerostellato Carnovale e il funambolico D'Errico giungevano al 'Palli' da capolista e per di più imbattuta, i Neri inseguivano a cinque lunghezze. Le premesse per una domenica di sofferenza perciò c'erano tutte se si considera che i Neri dovevano fare a meno di Primizio, Rotolo e Mometti con mister Petrucci squalificato; tutto ciò però carica l'ambiente che assieme ai 500 presenti sugli spalti sogna lo sgambetto. Il Casale infatti incomincia a sprone battuto e già al 17' Riberto calcia dal limite una bordata respinta dalla difesa cuneese, si scatena una mischia dalla quale esce vincitore De Riggi il quale però spara alle stelle. Al 21' è il turno di Vittone che sfiora la marcatura su punizione. La Fossanese risponde al 30' con un contropiede magistralmente orchestrato da D'Errico e concluso sull'incrocio dei pali da Sangilles; il pericolo corso scuote le casacche Nerostellate ed è così che al 33' Izzo taglia il campo da destra a sinistra e serve Luongo il quale senza pensarci scaglia un diagonale spettacolare che si insacca sotto la traversa, 1-0 e tripudio monferrino. Fossanese attonita anche ad inizio ripresa quando al 49' bomber De Riggi sfiora il raddoppio dopo essersi abilmente liberato dalla marcatura di Rosatello concludendo però a lato di un nonnulla; il Casale insiste senza tregua giungendo al gol del 2-0 al minuto 56, Valentino fugge sulla fascia e pennella al centro un cross che lo scatenato Luongo incorna in rete. Cuneesi che, colpiti nel vivo, reagiscono violentemente trovando la rete del 2-1 al 63' per merito di Tomasino che dal limite sfrutta un'indecisione e deposita sotto la traversa; a questo punto gli uomini di Ciravegna si gettano a testa bassa alla ricerca del pari che sfiorano all' 84' quando da un corner spiovente in area una palla che danza pericolosamente tra una selva di gambe, risolve 'pinza' Pozzati bloccando in due tempi. Nel finale la Fossanese non ne ha più e sono i Neri ad avvicinarsi al 3-1 con un De Riggi ancora pericoloso ma in ritardo su un cross di Valentino...va bene così, vetta a due punti, Cuneo superato (era secondo e fece 0-0 ad Alpignano) e cinque giornate tutte da giocare. Vincerà il campionato la Fossanese, ma per i Neri sarà gloria agli spareggi ed entrambe si ritroveranno la stagione successiva in serie D. CASALE-FOSSANESE 2-1 Casale: Pozzati, Vittone, Valentino, Isoldi, Izzo, Foglia, Luongo, Masuero (89° Varzi), De Riggi, Ri berto, Vercelli. 12 Del Bianco, 13 Rossi, 14 Francia, 16 Zeppa. All. Costanzo.Fossanese: Giaccardi, Rosatello, Sangilles,Borgna, Baron, Bianco, Carnovale (60° Bergomi),Tomasino (77° Ambrosini), Capobianco, Burgato, D'Errico. 12 Mellano, 14 Turini, 15 Balboni. All. Ciravegna. Reti: 33° e 56° Luongo (C), 63° Tomasino (F).Arbitro: Guidarini di La Spezia; segnalinee Torsello e Ruffo di Nicheli no. Note: giornata di sole, terreno in buone condizioni, spettatori 500 circa di cui 439 paganti per un incasso pari a 6.755.000 lire più la quota abbonati. Ammoniti: 36° Burgato, 50° Rosatello, 55° Bianco, 64° Valentino, 69° De Riggi, 86°Riberto. ![]() Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato
#CASALEFBC
F.B.C. Casale A.s.d. Via Garibaldi, 45 15033 Casale Monferrato (AL);
CONTACT CENTER 0142/809600 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 20 e il sabato dalle 10 alle 14. Per conoscere i canali di contatto dedicati agli abbonati allo stadio Natale Palli visita la sezione CONTATTI del nostro sito. Per ulteriori informazioni scrivere a info@casalefbc.it. @Copyright 2018 - CASALE FBC - powered by KICORE
|