CASALE-LECCO: IL PRECEDENTEIndietro al 1978 per rivivere il pareggio con il Lecco e il sogno della Serie B È il 25 Marzo 1978 quando al Casale (allora Juniorcasale) tocca replicare il viaggio sul lago di Como inutilmente affrontato a Febbraio (il 12) in una giornata in cui la nave la fece da padrona. La serie B non è un sogno irrealizzabile, l'Udinese è sopra tre punti e con due mesi di campionato, scontro diretto al 'Palli' compreso, ancora da giocare può succedere di tutto. Quel giorno a Lecco la stella è seguita da un grande numero di cuori che battono al ritmo delle giocate di Ascagni, Tormen e compagnia, dirige l'orchestra quel gran maestro di Guido Vincenzi. Il 'Rigamonti' non è mai stato amico dei Neri e così sarà pure quel giorno, anche se un pareggio esterno non è mai merce da buttar via; il Lecco guidato dallo stratega Carpanesi viaggia in acque tranquille, ha l'animo di chi ha solo da guadagnarci ed in campo si vedrà, a tratti. La gara si svolge davanti a circa 3500 spettatori ed il Casale può schierare la formazione tipo con Plinio Serena che riprende il suo posto costringendo il pur bravo Scorletti ad accomodarsi in panchina, per contro il Lecco deve fare a meno di Giglio, Filacchione e Marchi che si evitano una battaglia su un terreno di gioco gibboso e in cattive condizioni; al 3' Ascagni allarga a destra per Tormen il quale crossa per Basili che viene anticipato da Santi, due minuti dopo ancora il Santi respinge un cross di Serena evitando il peggio e dando il là al primo affondo del Lecco che con Pota conclude a lato. La partita risulta viva e piacevole ed al 10' un'indecisione tra Aimone e Tormen rischia di costare cara ad Anzolin e compagni ma il portiere in uscita risolve tutto. Al minuto 17 Ascagni duetta con Tormen sulla trequarti e calcia al volo costringendo l'estremo bluceleste a distendersi in angolo, è un Casale che prende campo e sicurezza ed infatti poco dopo ancora i Nerostellati sfiorano il vantaggio con Serena che nuovamente sulla trequarti salta Bocchinu e Pota, si propone sul fondo e crossa elegantemente per Basili il quale sforbicia al volo spiazzando Bianchi che con un autentico miracolo recupera la posizione evitando la rete. Quando il vantaggio pare questione di attimi il Lecco esce dal guscio con un paio di azioni senza esito, ma al 37' trova l' insperato gol allorché a metà campo una giocata Pozzoli-Bocchinu-Pota fa pervenire la palla a Corti che serve ancora Bocchinu abile a sfruttare un rimbalzo fortunoso ed a battere Anzolin... Lecco 1 Casale 0. Gli uomini di Vincenzi accusano il colpo tanto che ad inizio ripresa i blucelesti provano a raddoppiare con Galluzzo e Corti, ma Anzolin risponde presente; la reazione del Casale arriva in crescendo, al 50' Palladino conclude di poco a lato, mente al 58' il condottiero Nerostellato effettua il cambio decisivo, fuori uno spento Della Monica e dentro il furetto Schincaglia; proprio il neo entrato riceve immediatamente una rimessa laterale da Tormen, salta Rigamonti e al limite dell'area crossa per Basili, quest'ultimo corregge per un liberissimo Ascagni il quale non fatica ad insaccare il pareggio. I lecchesi non ci stanno, Carpanesi inserisce la punta Ciapponi in vece di un affaticato Bocchinu ma il risultato non si schioda anzi, nel finale (85') Legnani si divora letteralmente la palla dell' 1-2 ed un minuto dopo Serena lo imita servendo Ascagni anziché battere a rete. La contesa finisce con il rammarico per un punto mancato (la vittoria valeva due punti) ma con la convinzione che la serie B si potesse ancora acciuffare.. Udinese 41, Casale 39, sappiamo tutti come finì ma che bello chiudere gli occhi e immaginare ancora.... 25/03/1978 LECCO-CASALE 1-1 MARCATORI: Bocchinu al 37’, Ascagni al 59’. LECCO: Bianchi; Cerletti, Santi; Gustinetti, Rigam onti, Bocchinu (dal 88’ Giapponi); Minini, Bozzoli, Galluzzo, Pota, Corti. 12. Martignoni, 13. Magni. Ali.: Carpanesi. JUNIORCASALE: Anzolin; Aimone, Serena; Tormen, Fait, Marella; Basili, Legnani, Della Monica (dal 58’ Schincaglia), Palladino, Ascagni. 12. Bobbo, 18. Scorletti. All. : Vincenzi. ARBITRO: Tani di Livorno. NOTE: Giornata splendida. Terreno di gioco irregolare, in particolar modo nella fascia centrale. Spettatori 3.500 circa, con buona rappresentanza casalese. Angoli 8-4 per il Lecco. Incidenti di lieve entità ad Ascagnl e Rigamonti. In tribuna, al completo, le squadre del Taranto, del Palermo e del Como. Casale In completo bianco con banda trasversale nerostellata e Lecco nella sua abituale divisa: maglia bluceleste a strisce verticali.
![]() Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato
#CASALEFBC
F.B.C. Casale A.s.d. Via Garibaldi, 45 15033 Casale Monferrato (AL); CONTACT CENTER 0142/809600 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 20 e il sabato dalle 10 alle 14.
Per conoscere i canali di contatto dedicati agli abbonati allo stadio Natale Palli visita la sezione CONTATTI del nostro sito. Per ulteriori informazioni scrivere a info@casalefbc.it. @Copyright 2018 - CASALE FBC - powered by KICORE
|